"Less is More" (Ludwig Mies Van de Rohe)
Di cosa si tratta?
A chi è adatto?
Quali risultati ottieni?
Cosa ha di speciale?
Di cosa si tratta?
Il Lean Thinking (pensiero snello) non è altro che la ricerca degli sprechi e la conseguente loro eliminazione, allo scopo di produrre di più e con un consumo minore di risorse. Adottando il modello ‘Lean’ il consumo di risorse è giustificato solo dalla produzione di valore. In mancanza di ciò, viene considerato spreco.
A chi è adatto?
Se ti sembra che nella tua impresa a una “grande fatica” non segua sempre un “grande risultato” e temi di sprecare tempo e risorse in qualche processo, questo servizio fa per te. Se vuoi competere all’estero, diventare fornitore di un’azienda strutturata o di una multinazionale, il ‘Modello Lean’ è un requisito essenziale.
Se vuoi intervenire sull’organizzazione del lavoro per ridurne i costi e i tempi, il mio servizio LOTTA ALLO SPRECO può risultare un’ottima soluzione.
Quali risultati ottieni?
Con questo servizio ridurrai gli sprechi di risorse e i tempi dei processi. Oltre a massimizzare i tuoi risultati, potrai competere nei mercati internazionali, scegliendo di diventare fornitore di aziende multinazionali che richiedono il ‘Modello Lean’.
Cosa ha di speciale?
Il Lean Thinking funziona perché è pratico ed applicabile concretamente: non si basa su uno specifico contesto di riferimento, ma sulla sperimentazione in loco e la valorizzazione delle risorse già presenti nella tua impresa.
È un approccio ampiamente sperimentato: partito dall’azienda giapponese Toyota si è diffuso grazie agli eccellenti risultati in ogni settore, fino ad ispirare i più innovativi metodi “Agili” nel mondo digitale.
COME FUNZIONA
Il mio approccio è quello dei piccoli passi rilevanti: offrire un servizio mirato a obiettivi di breve termine che permettano di ottenere ad ogni passo un cambiamento tangibile verso il risultato strategico di lungo termine.
Si parte da un colloquio gratuito presso le tua azienda, in cui mi spieghi quali sono i tuoi bisogni e obiettivi.
Ti presenterò un’idea progettuale composta, a seconda dei casi, da uno o più pacchetti d’intervento graduali, in modo che schema, durata e prezzo siano chiari fin dall’inizio e tu possa verificare i risultati raggiunti ad ogni fase.
Segue una visita presso la tua impresa per analizzare i dati e i processi coinvolti.
La fase pratica inizia con la formazione di un gruppo di lavoro interno all’azienda che sarà il punto di riferimento del progetto.
Selezionerò dalla mia “cassetta degli attrezzi” gli strumenti più adatti a raggiungere i tuoi obiettivi e più congrui al tuo specifico contesto lavorativo.
Le risorse del team di lavoro saranno formate e accompagnate da me per: comprendere il metodo, applicare praticamente gli strumenti, affrontare gli ostacoli, verificare i risultati finali
COSTI E METODI DI PAGAMENTO
Il costo di ogni servizio o pacchetto di servizi è quotato in base al numero delle giornate. Sarà richiesto il pagamento del numero di giornate effettivamente svolte che saranno consuntivate e fatturate (esente IVA, regime agevolato) a fine mese con pagamento a 30 giorni dalla data di fatturazione.