“Se due persone si incontrano e si scambiano un dollaro, tutte e due vanno via con un dollaro in tasca, ma se si incontrano e si scambiano un’idea, tutti e due vanno via con due idee”.
Questo aforisma di Thomas Jefferson mi ha ispirato e motivato alla creazione di questo blog.
Esso vuole essere un aggregatore di idee e strumenti utili al manager e all’ingegnere che gestiscono processi in un mondo in cui le leve competitive spingono verso le competenze specialistiche da un lato e quelle trasversali dall’altro.
Coniugare specializzazione e multidisciplinarietà rappresenta la sfida del prossimo futuro.
A rendere più complesso lo scenario contribuiscono la rapida evoluzione della tecnologia, soprattutto quella nel campo dell’informatica e delle telecomunicazioni, e i continui mutamenti dei mercati e dei contesti sociali di riferimento nella nostra era globalizzata.
Le aziende e i professionisti che vogliono rimanere costantemente competitivi nel proprio mercato esprimono spesso:
- la necessità di aggiornarsi, capire dove va il futuro, anticipare i bisogni e individuare le tendenze;
- il bisogno di dotarsi di strumenti adeguati al contesto in cui operano e agli specifici problemi che affrontano.
Il mio mondo è quello dell’azienda manifatturiera e in particolar modo dell’area operation, tuttavia in molte occasioni ho preso spunto dalle idee di colleghi e amici provenienti da settori e professioni diverse per trovare idee utili nel mio lavoro.
Questo blog rappresenta il mio contributo, sperando di essere ricambiato con altrettanti suggerimenti e idee da Voi lettori.
Commenti recenti